Vai alla ricerca Vai al contenuto principale
Ordinato entro le 22:00, spedito oggi!*
Spedizione gratuita a partire da € 75,-
💌 Vuoi essere il primo a scoprire le nostre offerte? Iscriviti alla nostra newsletter!

Eucerin - Atopi Control

Problemi della pelle

I problemi della pelle possono influenzare notevolmente la vita quotidiana. Che si tratti di acne, couperose o eczema, una pelle sana è essenziale per il benessere. Anche condizioni come iperpigmentazione, cicatrici e psoriasi sono più comuni di quanto si pensi. Fortunatamente, oggi esistono trattamenti efficaci per quasi tutti i problemi della pelle. Per ogni problema cutaneo esiste una soluzione adatta.


260 productos
Filter
  • Categorie
  • Marchi
  • Ingredienti
  • Problemi della Pelle
  • In evidenza
  • Tipo di regalo
  • Condizione della pelle
  • Tipo di pelle
  • SPF

Cura della pelle per i problemi cutanei

La cura della pelle per i problemi cutanei consiste nel sostenere la naturale funzione di barriera della pelle e nel mantenere un sano equilibrio di idratazione. Una routine delicata e costante è essenziale in questo caso. I dermacosmetici - prodotti per la cura della pelle sviluppati in collaborazione con i dermatologi - offrono un ulteriore supporto grazie alle loro formulazioni delicate e agli ingredienti efficaci e rispettosi della pelle. Questi prodotti contengono spesso principi attivi di efficacia scientificamente provata e sono formulati appositamente per rispettare la pelle sensibile o con problemi. Utilizzate preferibilmente detergenti e idratanti delicati di una linea dermacosmetica e proteggete la pelle quotidianamente con un prodotto solare. Se i sintomi persistono, rivolgersi a uno specialista della pelle o a un dermatologo.

Acne

L'acne è un disturbo cutaneo comune che si manifesta soprattutto durante la pubertà, ma può colpire anche gli adulti. È dovuta a un'ostruzione delle ghiandole sebacee della pelle, spesso causata da un eccesso di produzione di sebo, cellule morte e batteri. Questo porta a brufoli, punti neri e talvolta infiammazioni, soprattutto su viso, schiena e petto. Fattori come gli ormoni, lo stress, la dieta e la genetica possono aggravare l'acne. Sebbene l'acne sia innocua, può avere un impatto emotivo e lasciare cicatrici. Fortunatamente sono disponibili diversi prodotti e trattamenti per schiarire la pelle e ridurre i sintomi.

Couperose

La rosacea è una condizione cutanea comune caratterizzata da vasi sanguigni visibili e dilatati (teleangectasie) sul viso, soprattutto su guance, naso e mento. Questo provoca un arrossamento permanente della pelle. La condizione deriva dall'indebolimento delle pareti dei vasi sanguigni, spesso dovuto a fattori quali la genetica, l'esposizione a temperature estreme, il sole, l'alcol e lo stress. Sebbene la rosacea sia innocua, può essere dannosa dal punto di vista estetico. Trattamenti come trattamenti speciali per la pelle, terapia laser ed evitare i fattori scatenanti possono aiutare a ridurre l'arrossamento e a prevenire ulteriori irritazioni.

Eczema

L'eczema è una condizione cronica della pelle caratterizzata da prurito, arrossamento, macchie secche e infiammazione. È comune nei bambini, ma può colpire anche gli adulti. La forma più comune è l'eczema atopico, causato da un sistema immunitario iperattivo e da un'alterazione della barriera cutanea. Fattori scatenanti come allergeni, stress, freddo e alcuni prodotti per la cura della pelle possono aggravare l'eczema. La condizione può variare da lieve a grave e comporta prurito e fastidio persistenti. Il trattamento di solito prevede l'uso di creme idratanti, di agenti antinfiammatori e di evitare le sostanze irritanti.

Iperpigmentazione

L'iperpigmentazione è un problema cutaneo comune in cui alcune aree della pelle diventano più scure rispetto alla pelle circostante. Ciò è dovuto a un'eccessiva produzione di melanina, il pigmento che conferisce alla pelle il suo colore. L'iperpigmentazione può essere causata dall'esposizione al sole, da cambiamenti ormonali, da cicatrici da acne o da danni alla pelle. Le forme più comuni sono le macchie dell'età, il melasma e l'iperpigmentazione post-infiammatoria. Sebbene innocua, l'iperpigmentazione può essere fastidiosa dal punto di vista estetico. Trattamenti come la protezione solare, i prodotti esfolianti e la vitamina C possono aiutare a uniformare il colorito.

Cicatrici

Le cicatrici si formano quando la pelle si ripara dopo una lesione, come un taglio, un'ustione, un intervento chirurgico o l'acne. Durante questo processo di guarigione, il corpo produce collagene per chiudere la ferita, ma questo può portare a cambiamenti visibili nella struttura della pelle. Le cicatrici possono variare da superficiali e quasi invisibili a spesse, rialzate o infossate. I tipi più comuni di cicatrici sono le cicatrici ipertrofiche, i cheloidi e le cicatrici atrofiche.

Psoriasi

La psoriasi è una malattia autoimmune cronica che colpisce la pelle e porta alla formazione di chiazze rosse, squamose e pruriginose. Si verifica perché le cellule della pelle si rinnovano più velocemente del normale, causando un accumulo di cellule sulla superficie cutanea. La psoriasi può manifestarsi in diverse parti del corpo, come gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e parte bassa della schiena. La gravità varia da persona a persona e può essere scatenata da fattori come lo stress, le infezioni, le basse temperature e alcuni farmaci. Sebbene non esista una cura, trattamenti come pomate, terapia della luce e farmaci sistemici possono controllare i sintomi e ridurre le riacutizzazioni.

Rosacea

La rosacea è una malattia cronica della pelle che colpisce soprattutto il viso, in particolare le guance, il naso, il mento e la fronte. È caratterizzata da arrossamenti persistenti, vasi sanguigni visibili e talvolta protuberanze e brufoli simili all'acne. La rosacea è comune negli adulti di mezza età e può essere aggravata da fattori come la luce solare, lo stress, l'alcol, i cibi piccanti e gli sbalzi di temperatura. Sebbene la causa esatta sia sconosciuta, la genetica e i fattori ambientali svolgono un ruolo importante. La rosacea non può essere curata, ma i sintomi possono essere gestiti efficacemente con un'adeguata cura della pelle e evitando i fattori scatenanti.